
Nella foto c’è Charlotte Gainsbourg, migliore attrice protagonista in Antichrist di Lars Von Trier che è uno dei pochi film interessanti da vedere. Gli altri sono Inglourious Basterds, Bright Star, Fish Tank e Looking For Eric.
Gli altri film saranno sicuramente più noiosi.
I premi principali:
Palma d’Oro del Miglior Film: “Il nastro bianco” di Michael Haneke
Grand Prix: “Un prophète” di Jaques Audiard
Premio eccezionale della giuria: “Les herbes folles” di Alain Resnais
Premio della Giuria (ex aequo): “Fish Tank” di Andrea Arnold – “Thirst” di Park Chan-wook
Premio per la migliore interpretazione maschile: Cristoph Waltz per “Inglourious Basterds” di Quentin Tarantino
Premio per la migliore interpretazione femminile: Charlotte Gainsbourg per “Antichrist” di Lars Von Trier
Premio per la Sceneggiatura: Mei Feng per “Nuits d’ivresse printanniere (Spring Fever)” di Lou Ye
Premio per la Regia: “Kinatay” di Brillante Mendoza
Caméra d’Or miglior Opera Prima: “Samson and Delilah” di Warwick Thornton
Premio della Giuria Ecumenica: “Looking for Eric” di Ken Loach
Menzione speciale per: “Il nastro bianco” di Michael Haneke.