
Lo abbiamo guardato sempre, continuamente. Al posto dello specchio del bagno abbiamo messo uno schermo piatto da 52 pollici per non perderci nemmeno un secondo.
Dormiamo quando dormono i concorrenti. Anzi, meno.
Possiamo tracciare un bilancio della settimana appena trascorsa ed è ampiamente positivo.
Volevamo vedere i concorrenti che si lavavano e si sono lavati.
Volevamo vedere qualcuno piangere e qualcuno ha pianto.
Volevamo vedere nascere i primi flirt amorosi e stanno nascendo.
Volevamo vedere una sfilata in intimo delle ragazze e il Grande Fratello gli ha ordinato di farla.
Volevamo vedere un lesbo nella sauna, ma non si può avere tutto.
Volevamo vedere delle dinamiche e ci sono state pure quelle. Un ragazzo ha litigato con le ragazze per l’asciugacapelli.
Se qualcuno non crea dinamiche lo sbattiamo fuori col televoto. Mettiamo i soldi da parte per sbattere fuori quelli che non creano dinamiche.
Se una persona non è capace di creare dinamiche, che caz*o ci va a fare al Grande Fratello?
La gente non può stare collegata a guardare 24/24 una persona che non crea dinamiche. Una simile combinazione anti-dinamica… no, non è possibile.
Questa settimana, grazie al Grande Fratello, ci siamo persi Barbara D’Urso, l’insostenibile Gianluigi Paragone, i problemi contrattuali di Michele Santoro, il plastico di Avetrana di Bruno Vespa, i turisti ad Avetrana, il processo di Avetrana, il processo al processo di Avetrana, il processo al processo del processo di Avetrana, Giovanni Floris e il suo “alè” del caz*o su Rai Tre e Alessio Vinci e il suo “good night and see you soon” del caz*o su Canale 5… ci siamo persi i 450 mila
“vaaa beeene” di Carlo Conti, la urla di Vittorio Sgarbi e il punto di vista di Alessandro Meluzzi.Chiamateci co*lioni.
siete fantastci!!!!!!!! mi fate piegare…. good night and see you soon!