
Però dobbiamo parlare della prima serata di Sanremo e quindi facciamo finta che abbiamo visto il Festival.
Tutto è cominciato con la conduttrice dello scorso Festival, Antonella Clerici, che è apparsa sul palco insieme alla sua piccola bambina. Non l’ha offerta agli Aztechi o a Berlusconi ma l’ha semplicemente usata per commuovere le nonnine sintonizzate su Rai Uno.
La cosa ha funzionato alla grande perché abbiamo pianto anche noi che siamo giovani.
Poi Antonella Clerici ha lasciato la scena alle enormi mani del nuovo conduttore, Gianni Morandi.
Dopo un po’, Gianni Morandi ha aperto le mani e dentro c’erano Belen Rodriguez e Elisabetta Canalis.
Abbiamo rivisto in slow motion tutti i loro momenti e purtroppo non c’è stato nemmeno uno scapezzolamento.
Meglio così, il Festival è lungo ed è giusto tenere il pubblico sulla corda. Non sputtaniamo il meglio del repertorio subito all’inizio.
Passiamo alla gara canora…
Hanno eliminato Robert Smith dei Cure mascherato da Anna Tatangelo e l’avatar di Anna Oxa.
La giuria demoscopica le ha fatte fuori ma giovedì potrebbero essere rispescate. Robert Smith potrebbe tornare con tutta la band e l’avatar di Anna Oxa in groppa al suo Banshee.
Tra gli altri artisti in gara segnaliamo una spettacolare Nathalie, vincitrice dell’ultimo X Factor, che si è esibita in una fantastica cover di Somewhere dei Within Temptation.
Scherziamo, Vivo Sospesa di Nathalie non è la cover di Somewhere dei Within Temptation ma a Sanremo bisogna ammazzare il tempo cercando di scoprire i plagi. E’ il giochino più divertente del Festival.
Non siamo in grado di fare previsioni ma non è detto che alla fine non possa spuntarla un giovane: Roberto Vecchioni con la sua cover di Waltzing Matilda di Tom Waits.
Ahahahahaha! siete dei grandi! già solo la foto è da tagliarsi dalle risate.. :))
lol
E mi pareva pure che Battiato “coverasse” se stesso di “un sentimento nuevo”… se non tutta la canzone, almeno la musichetta di sottofondo. Partiva e a me veniva da cantare il sentimento nuevo. Boh, bah. Bau