
La migliore serie drammatica è sempre Mad Men mentre c’è una novità per quella comica. Ha vinto Modern Family, una serie ideata da Christopher Lloyd (Doc di Ritorno al Futuro) che ruota attorno a tre famiglie imparentate (una di queste è composta da due gay che hanno adottato una bambina vietnamita) che raccontano le proprie vite ad una troupe intenta a realizzare un documentario.
Tra i premi personali segnaliamo quello a Jim Parsons, l’unico e solo Sheldon di Big Bang Theory, migliore attore comico.
Continua sotto se vuoi conoscere tutti i vincitori e vedere un video sul red carpet…
Migliore serie: Mad Men.
Miglior attore: Bryan Cranston/Walter White in Breaking Bad.
Miglior attrice: Kyra Sedgwick/Brenda Leigh Johnson in The Closer.
Miglior attore non protagonista: Aaron Paul/Jesse Pinkman in Breaking Bad.
Miglior attrice non protagonista: Archie Panjabi/Kalinda Sharma in The Good Wife.
Miglior sceneggiatura: Mad Men.
Comedy
Migliore serie: Modern Family .
Miglior attore: Jim Parsons/Sheldon Cooper in The Big Bang Theory.
Miglior attrice: Edie Falco/Jackie Peyton in Nurse Jackie.
Miglior attore non protagonista: Eric Stonestreet/Cameron Tucker in Modern Family.
Miglior attrice non protagonista: Jane Lynch/Sue Sylvester in Glee.
Miglior sceneggiatura: Modern Family.
Miglior film per la tv: Temple Grandin.
Miglior miniserie: The Pacific.
Miglior attore protagonista: Al Pacino/Dr. Jack Kevorkian in You Don’t Know Jack.
Miglior attrice protagonista: Claire Danes/Temple Grandin in Temple Grandin.
Miglior attore non protagonista: David Strathairn/Dr. Carlock in Temple Grandin.
Miglior attrice non protagonista: Julia Ormond/Eustacia in Temple Grandin.
Miglior sceneggiatura: You don’t know Jack.
Premio Bob Hope per meriti umanitari: George Clooney.
Miglior reality show: Top Chef.
Miglior Varietà: The Daily Show, con Jon Stewart.